I MOSFET SiC di ROHM adottati nell'inverter Brick di Schaeffler: avviata la produzione in serie
ROHM e Schaeffler, fornitore tedesco leader nel settore automobilistico, hanno avviato la produzione in serie di un nuovo inverter brick ad alta tensione che monta i SiC (carburo di silicio) MOSFET in chip di ROHM nell'ambito della loro partnership strategica. L'inverter brick è destinato a un importante produttore automobilistico cinese.

Il sottogruppo inverter Schaeffler è il componente essenziale (mattone) del dispositivo di alimentazione per il controllo dell'azionamento elettrico tramite segnali logici. È qui che vengono generati gli impulsi di corrente ad alta frequenza che mettono in moto il motore elettrico del veicolo. Le caratteristiche prestazionali dell’inverter brick attualmente in produzione sono impressionanti: Schaeffler ha aumentato la potenza del brick aumentando la tensione massima possibile della batteria a molto più degli 800 V usuali e con correnti RMS fino a 650 A, che trasformano il sottomodulo in un compatto concentrato di potenza.

“Grazie al nostro approccio strategico che integra scalabilità e modularità nelle nostre soluzioni di mobilità elettrica, dai singoli componenti agli assali elettrici altamente integrati, abbiamo sviluppato l'inverter brick facilmente integrabile. Basandoci sullo sviluppo della nostra piattaforma generica, ci è bastato solo un anno per ottimizzare questo prodotto per le popolari architetture X-in-1 alla produzione in serie”, afferma Thomas Stierle, CEO della divisione E-Mobility di Schaeffler.

Modularità e scalabilità come chiave per una facile integrazione
In quanto componente fondamentale di un inverter, un brick deve soddisfare requisiti rigorosi. Le caratteristiche del sottomodulo sono indicative dei fattori alla base dell'attuale successo commerciale e dell'avvio della produzione in serie: i semiconduttori di potenza in carburo di silicio (SiC) di ROHM consentono al sottomodulo montato su telaio ad alta densità di potenza di essere compatto, efficiente e facilmente integrabile in vari inverter grazie al suo design modulare e scalabile. Il sottomodulo incorpora il modulo di potenza per la modulazione di larghezza di impulso (PWM) degli impulsi di corrente, il condensatore di collegamento CC, un collegamento CC e un dispositivo di raffreddamento. Inoltre, il brick è dotato di una funzione di boost CC, grazie alla quale un veicolo con architettura a 800 V può essere ricaricato anche presso una stazione di ricarica a 400 V con una velocità di ricarica di 800 V.

“Siamo lieti dell'avvio della produzione in serie dell'inverter brick di Schaeffler con il nostro MOSFET SiC di 4^a generazione”, afferma il Dr. Kazuhide Ino, Member of the Board e Managing Executive Officer di ROHM. “Con la nostra tecnologia SiC stiamo contribuendo in modo sostanziale all'aumento dell'efficienza e delle prestazioni delle auto elettriche. Collaborando con Schaeffler come nostro partner, stiamo quindi promuovendo l'innovazione e la sostenibilità nell'industria automobilistica”, aggiunge il Dr. Ino.

La partnership strategica tra Schaeffler (originariamente avviata con Vitesco Technologies) e ROHM esiste dal 2020e garantisce la capacità produttiva di semiconduttori di potenza SiC ad alta efficienza energetica.

Schaeffler Group
Da oltre 75 anni il Gruppo Schaeffler è all'avanguardia nel campo delle invenzioni e degli sviluppi rivoluzionari nel settore della tecnologia del movimento. Con tecnologie, prodotti e servizi innovativi per la mobilità elettrica, trasmissioni efficienti in termini di CO₂, soluzioni per telai e energie rinnovabili, l'azienda è un partner affidabile per rendere il movimento più efficiente, intelligente e sostenibile, durante l'intero ciclo di vita. Schaeffler descrive la sua gamma completa di prodotti e servizi nell'ecosistema della mobilità attraverso otto famiglie di prodotti, dalle soluzioni di cuscinetti e sistemi di guida lineare di ogni tipo ai servizi di riparazione e monitoraggio. Con circa 120.000 dipendenti in oltre 250 sedi in 55 paesi, Schaeffler è una delle più grandi aziende a conduzione familiare al mondo e si colloca tra le aziende più innovative della Germania.
https://www.schaeffler.com/en

ROHM Semiconductor
ROHM, azienda leader nella produzione di semiconduttori e componenti elettronici, è stata fondata nel 1958. Dai mercati automobilistico e delle apparecchiature industriali ai settori consumer e delle comunicazioni, ROHM fornisce IC, discreti e componenti elettronici di qualità e affidabilità superiori attraverso una rete di vendita e sviluppo globale. I punti di forza di ROHM nei mercati analogico e di potenza ci consentono di proporre soluzioni ottimizzate per interi sistemi che combinano componenti periferici (ad esempio transistor, diodi, resistenze) con i più recenti dispositivi di potenza SiC e con circuiti integrati di pilotaggio che ne massimizzano le prestazioni.
https://www.rohm.com
 
 
 
» ROHM Semiconductor
» Press Releases
» Press Release
Date: 04.09.2025 09:30
Number: PR24/25IT
» Press Photos

 Download der hochauflösenden Version...
Thomas Stierle, CEO della divisione E-Mobility di Schaeffler (sinistra) e Dr. Kazuhide Ino, Member of the Board e Managing Executive Officer at ROHM

 Download der hochauflösenden Version...
High Voltage Inverter Brick

 Download der hochauflösenden Version...
SiC MOS Wafer
» Contacts
ROHM Semiconductor GmbH
Public Relations
Katrin Haasis-Schmidt  
Karl-Arnold-Str. 15
D-47877 Willich-Münchheide
Germany
Phone: +49 2154 921 0
katrin.haasis-schmidt@de.rohmeurope.com
» Contact Agency
Mexperts AG
Peter Gramenz
Wildmoos 7
D-82266 Inning am Ammersee
Germany
Phone: +49 8143 59744 12
peter.gramenz@mexperts.de
» More Press Releases
04.09.2025 09:30
I MOSFET SiC di ROHM adottati nell'inverter Brick di Schaeffler: avviata la produzione in serie

10.07.2025 14:00
ROHM lancia nuovi modelli SPICE di livello 3 che presentano una velocità di simulazione migliorata

25.06.2025 14:00
ROHM presenta un GATE DRIVER isolato per dispositivi GaN ad alta tensione

28.04.2025 09:45
Modulo Semikron Danfoss con i più recenti MOSFET SiC da 2 kV di ROHM integrati in un impianto fotovoltaico large scale di SMA

24.04.2025 14:00
ROHM sviluppa nuovi moduli di potenza SiC ad alta densità di potenza