ROHM al PCIM Europe 2025: Riflettori sulla mobilità elettrica e le applicazioni industriali |
![]() |
Willich-Münchheide, Germania, 17 aprile 2025 - Dal 6 all'8 maggio ROHM sarà presente al PCIM Expo & Conference, il principale evento internazionale per l'elettronica di potenza, le tecniche di azionamento intelligente, le energie rinnovabili e la gestione dell'energia, che si terrà a Norimberga. Presso lo stand 304 nel padiglione 9, ROHM presenterà progetti sviluppati con partner rinomati e illustrerà le ultime novità in merito a package ed evaluation board. "PCIM 2025 di Norimberga è il luogo di incontro per eccellenza per tutto ciò che riguarda l'innovazione e il progresso nell'elettronica di potenza. È qui che le menti più brillanti del settore si riuniscono per dare forma al futuro della mobilità elettrica e delle applicazioni industriali. Presenteremo applicazioni di importanti clienti per illustrare al meglio le possibilità offerte dai nostri prodotti. Che si tratti dell'industria fotovoltaica o dei settori della mobilità elettrica, siamo coinvolti e desideriamo parlare con i nostri clienti dei progetti chiave del futuro", afferma Wolfram Harnack, Presidente di ROHM Semiconductor Europe. Fra gli highlight della presenza di ROHM alla PCIM 2025 figurano: Per le applicazioni automotive, ROHM esporrà un'unità inverter che utilizza il TRCDRIVE pack™, costituito da un modulo stampato SiC 2-in-1. La collaborazione tra Valeo e ROHM ha avuto inizio nel 2022, inizialmente focalizzata su scambi tecnici mirati a migliorare le performance e l'efficienza degli inverter del motore, un componente chiave nei sistemi di propulsione dei veicoli elettrici (EV) e dei veicoli ibridi plug-in (PHEV). (Fig. 1) Presso lo stand saranno presenti anche soluzioni di potenza per caricabatterie di bordo (OBC), fondamentali per le applicazioni nella mobilità elettrica. ROHM esibirà i nuovi moduli di potenza stampati EcoSiC™ idonei per caricabatterie di bordo, insieme ad applicazioni OBC che adottano dispositivi a semiconduttori di potenza di ROHM. I prodotti della Power Eco Family di ROHM: ROHM ha raggruppato le quattro linee di prodotti di semiconduttori di potenza sotto il marchio "Power Eco Family" e sta contribuendo allo sviluppo di un ecosistema sostenibile attraverso il miglioramento delle prestazioni delle applicazioni. ROHM presenterà soluzioni e casi di studio presso lo stand. In questo contesto, un esempio applicativo è costituito dalla nuova line-up di dispositivi GaN: la serie EcoGaN™ di HEMT al GaN da 650 V in package TOLL è stata utilizzata negli alimentatori per server IA di Murata Power Solutions, società controllata di Murata Manufacturing Group e fornitrice leader di componenti elettronici, batterie e alimentatori in Giappone. L’integrazione degli HEMT al GaN di ROHM, che uniscono un funzionamento a bassa perdita a un’alta velocità di commutazione, nell’alimentatore da 5,5 kW per server IA di Murata Power Solutions consente di ottenere un’efficienza e una miniaturizzazione maggiori. (Fig. 2) Per maggiori informazioni fare riferimento al relativo comunicato stampa di ROHM. I dettagli della Power Eco Family sono i seguenti.
Per maggiori informazioni sui punti salienti di ROHM al PCIM 2025 consultare il link: www.rohm.com/pcim *EcoIGBT™, EcoSiC™, EcoMOS™, EcoGaN™ e TRCDRIVE pack™ sono marchi o marchi registrati di ROHM Co., Ltd. |
![]() |
Informazioni su ROHM ROHM, azienda leader nella produzione di semiconduttori e componenti elettronici, è stata fondata nel 1958. Attraverso una rete di sviluppo e vendite globale, ROHM fornisce circuiti integrati e componenti discreti ed elettronici caratterizzati da qualità ed affidabilità superiori a vari mercati, che spaziano dai settori automotive e delle apparecchiature industriali ai settori al consumo e delle comunicazioni. I punti di forza di ROHM nei mercati della tecnologia analogica e della potenza ci consentono di proporre soluzioni ottimizzate per interi sistemi, che coniugano i componenti periferici (vale a dire transistor, diodi, resistori) con i dispositivi di potenza SiC di ultima generazione, nonché i circuiti integrati per driver che massimizzano la loro performance. Per ulteriori informazioni contattare www.rohm.com |